Quantcast
Channel: Full – ilmiogiornale
Browsing all 63 articles
Browse latest View live

L’angolo di Full: “Le recite”

“Le recite” – Gli animali sono attori nati –                Sono le sei del mattino e m’arrendo all’insonnia uscendo in giardino. A quest’ora c’e una purezza incredibile nell’aria e nella natura. Il...

View Article


L’angolo di Full: “Mano di bambola”

Mano di bambola Piove di domenica e sono sola, aperta a tutto, ma non arriva neanche un ladro. Piove di domenica e sono abbandonata. Ho atteso a lungo una tua parola. Inutilmente. Ora mi sono...

View Article


L’angolo di Full: “Capo Cervo”

Capo Cervo Dopo Capo Cervo, la costa spalanca un’ampia vallata digradante dove pascoli di pecore si specchiano in greggi di nuvole bianche. Nell’ansa di mare, candidi scafi si dondolano alla boa con...

View Article

L’angolo di Full: “Giuselmo”

Con solo 128 parole si può scrivere un racconto che sappia essere sorprendente e carezzevole a un tempo? Se per nome si fa Fulvio Musso, decisamente sì. Leggere per credere.   Giuselmo Legge la mano...

View Article

L’angolo di Full: “Corazze”

È risaputo che l’apparenza inganna; si sa – o almeno si dovrebbe sapere – che dietro una scorza dura si nasconde spesso un cuore tenero… Ma ci sono tanti modi per dimostrarlo o ricordarlo. Efficace,...

View Article


L’angolo di Full: “La chiave”

La chiave «Deve sapere che quando ero giovane e sano di mente, volevo fare l’investigatore privato, poi mi hanno spiegato che, prima, dovevo sfangarmi vent’anni di servizio nell’Arma perché gli...

View Article

L’angolo di Full: “Campo indiano – Il raduno degli autori”

Oggi vi proponiamo una favola fulminea del Maestro del racconto con “taglio web”. Vi troverete immaginazione e morale come si conviene a una vera favola, ma se vi attendete (oppure temete) un sermone...

View Article

L’angolo di Full: “La scelta giusta”

La scelta giusta L’acqua frusciava sotto lo scafo e l’onda tranquilla si allontanava dietro la barca allargandosi a ventaglio. Ero pervaso da una sensazione di pace infinita in tutto il corpo e...

View Article


L’angolo di Full: “Il fantasma zoppo”

Il fantasma zoppo Più ardono e prima si bruciano, era la frase con la quale liquidava le passioni. Del matrimonio sanciva: è la prima causa di divorzio. Della tecnologia ironizzava: c’ha dato la...

View Article


L’angolo di Full: “Lezione di telematica”

Lezione di telematica Nel nostro ambito codificato di persone solerti e quiete che vivono con esattezza, il Manetta rappresenta l’unità di dismisura. Stamani si presenta all’appuntamento in ritardo...

View Article

L’angolo di Full: “La macchia”

Il maestro Full ha sottotitolato il mistery che vi proponiamo oggi così: “Per la serie: non ci sono più le belle storie di una volta”. Noi aggiungiamo un “…almeno di non incappare in una storia di...

View Article

L’angolo di Full: “Il diamante”

Carezze e sferzate in imprevedibili sequenze: anche questo fa parte della firma del maestro Full. Ne è un esempio la chicca che vi proponiamo oggi per il primo appuntamento, dopo la pausa estiva, con...

View Article

L’angolo di Full: “Erbacce”

All’epoca, conoscevo una certa Miriam Barone, di professione avvocato, che abitava poco lontano da casa mia. Era una donna ormai matura e con le rughe sul fegato –quelle in superficie se l’era fatte...

View Article


L’angolo di Full: “La ragazza dell’orchestra”

Oggi vi proponiamo un racconto del maestro Full che lui stesso ci avvisa essere romantico e noir. Buona lettura!  La ragazza dell’orchestra Cantava e sognava in un’orchestrina: vent’anni, cento...

View Article

L’angolo di Full: “ Il barbaro e il poeta”

 Il barbaro e il poeta Nel suo linguaggio fiorito e ordinato come un giardino, l’anziano zio amava tergiversare e stupire prima di affondare i suoi colpi di genio: «Sto adottando i tuoi stessi sistemi...

View Article


L’angolo di Full: “Bello di una bellezza maschia e risoluta”

Oggi vi proponiamo un Full d’annata per ricordarvi – e ricordarci – che l’(auto)ironia è uno dei segreti del buon vivere. Prima di lasciarvi in compagnia del maestro Musso, vi ricordiamo che anche voi...

View Article

L’angolo di Full: “Sandokan”

Il brano che segue è tratto dalla raccolta privata del maestro Full, particolare che lo rende ancora più bello e toccante. Buona lettura, ma soprattutto buona riflessione. Sandokan «Quelli menano...

View Article


L’angolo di Full: “Vola colomba”

Il racconto che vi proponiamo oggi è un vero “fullesco”: ottimo esempio di quella ruvida dolcezza e di quella non comune capacità di sintesi (il brano è di sole 271 parole) che caratterizzano lo stile...

View Article

L’angolo di Full: “Il prefatore”

Il prefatore Ampelio Acquistapace, secco e sottile come una guglia, aveva cominciato a operare nelle formazioni giovanili degli scassacazzi come temutissimo attaccabottoni capace di parlare per ore in...

View Article

L’angolo di Full: “Il messaggio”

Qualcosa urta contro lo scafo… toc… toc-toc, magari è  un ramo o, sempre più spesso, un rottame, un rifiuto. La costa è sparita oltre l’orizzonte ed io mi sono fermato a sistemare una piccola avaria. I...

View Article
Browsing all 63 articles
Browse latest View live